Un forte terremoto di magnitudo 7,5 ha colpito il sud dell’Alaska a Sand Point, secondo l’US Geological Survey, provocando un allarme tsunami nell’area. Il terremoto è stato registrato lunedì a una profondità di quasi 40 km, ma non molto tempo dopo la prima, una serie di scosse di assestamento sono state registrate; le due più grandi di magnitudo 5,8 e 5,2, entrambe a oltre 100 km a sud di Sand Point. Fortunatamente però non sono stati ancora segnalati feriti o danni strutturali. In seguito agli episodi il National Weather Service ha annunciato un allarme tsunami per gli alaskani e per altre coste di Stati Uniti e Canada, affermando che, il livello di rischio è ancora in fase di valutazione
La Germania ha allestito centri di detenzione obbligatoria per chi rifiuta la quarantena
In alcuni Länder tedeschi si stanno predisponendo dei centri di detenzione per coloro che, dopo essere stati esposti al covid-19, si rifiutano di rispettare la quarantena. Gli individui verranno portati all'interno di questi centri e vi rimarranno finché non saranno...