Il governo etiope e il World Food Program dell’Onu hanno raggiunto un accordo con “misure concrete per aumentare l’accesso umanitario” nella regione del Tigrè dove, a seguito del conflitto che nelle passate settimane ha opposto ribelli locali ed esercito nazionale si è creata una grave crisi umanitaria. Molti cittadini della regione (secondo le stime almeno 50.000) sono fuggite in Sudan e agli abitanti rimasti sono negati accesso ai beni primari mentre diversi rapporti hanno testimoniato violenze e stupri.
Fukushima: terminata rimozione del combustibile nucleare
Nella giornata di ieri la Tokyo Electric Power (Tepco) ha affermato di aver rimosso il combustibile nucleare dalle vasche di contenimento del reattore numero 3. L'operazione, iniziata nell'aprile del 2019, è durata circa due anni. Ma è ancora molto il lavoro da fare:...