A 86 anni, Amoim Aruká, l’ultimo discendente maschio del popolo indigeno Juma, è deceduto dopo aver contratto il coronavirus. A metà gennaio, i primi sintomi. Successivamente il ricovero presso l'ospedale di Humaitá. Infine, trasferito in terapia intensiva nella...
Qatar, inchiesta svela: morti 6.500 lavoratori nei cantieri dei prossimi mondiali di calcio
Nel 2011, il Qatar ha vinto il diritto di ospitare il campionato mondiale di calcio del 2022. Da allora, il paese è stato completamente investito nella preparazione dell’evento: trasporti, infrastrutture, alberghi e un nuovo aeroporto. Almeno 6500 lavoratori...
Nell’ultimo anno 331 attivisti per i diritti umani sono stati uccisi nel mondo
Almeno 331 dal primo gennaio al 30 dicembre 2020, quasi uno al giorno. Questo il conto degli attivisti per i diritti che sono stati uccisi nel mondo nell'ultimo anno, secondo un rapporto pubblicato da Front Line Defenders. Il 69% degli attivisti uccisi lottava per i...
Spagna, notte di proteste contro l’arresto di Pablo Hasél: il governo cambierà la legge
Proseguono in diverse città spagnole le proteste contro la detenzione del rapper Pablo Hasél, condannato a nove mesi di carcere per reati di opinione, ovvero aver scritto nei suoi testi parole che i giudici hanno interpretato come "esaltazione del terrorismo" e...
Spagna, rapper condannato al carcere solo per i suoi testi contro il Re e lo stato
Pablo Hasél il rapper catalano è stato condannato a nove mesi di carcere e sei anni d’interdizione dall’impiego pubblico per il reato di esaltazione al terrorismo e ingiurie alla corona. Venerdì 12 febbraio il rapper indipendentista classe 1988, dopo le accuse...
Le forze di polizia che hanno attuato il golpe in Birmania sono state formate dalla UE
L'Unione Europea ha fornito corsi di formazione sul "controllo della folla" alle unità di polizia della Birmania, le stesse che stanno reprimendo le manifestazioni popolari contro il colpo di stato dell'1 febbraio, a rivelarlo è un'inchiesta pubblicata dal quotidiano...
Italia, con il lockdown è aumentata la violenza sulle donne
La pandemia avrà anche costretto il mondo a fermarsi, ma non ha certo diminuito la frequenza con cui si ripetono gli atti di violenza sulla popolazione femminile. Il lockdown si è limitato a mutarne le modalità: il numero di femminicidi si mantiene pressoché stabile...
Cipro, migliaia di migranti intrappolati non possono andarsene neppure per tornare a casa
Il centro di accoglienza di Pournara a Cipro è al collasso, con oltre 1.600 richiedenti asilo stipati in un campo progettato per ospitarne al massimo 700. Qui l'emergenza Covid ha quasi del tutto interrotto l'analisi delle pratiche dei migranti e, seppur ormai ad un...
La Corte penale internazionale vuole indagare sui possibili crimini di guerra di Israele
La Corte penale internazionale (ICC) ha stabilito di voler indagare sulla situazione nei territori palestinesi occupati, aprendo un'indagine sui possibili crimini di guerra commessi da Israele. Sono stati proprio i gruppi palestinesi a sostegno dei diritti umani a...
Accordo Italia-Libia, 4 anni di abusi e torture per migliaia di migranti
Sono passati 4 anni dalla firma del Memorandum di intesa fra Italia e Libia, per mano del Presidente del Consiglio dell’epoca Paolo Gentiloni e del primo ministro libico Fayez al-Sarraj. Da quel 2017 l’Italia ha speso 785 milioni di euro per il “patto” contro i...
Il Bangladesh sta deportando migliaia di rifugiati Rohingya su un’isola remota
Questa mattina le autorità del Bangladesh hanno inviato il quarto gruppo di 1400 rifugiati Rohingya in un'isola nel Golfo del Bengala. Lo ha dichiarato un funzionario della marina del Bangladesh. Come affermato dal comandante della stessa marina, M. Mozammel Hague,...
Italia, la pandemia ha reso ancor più difficile ottenere il diritto all’aborto
In Italia la pandemia ha reso sempre più difficile abortire. Diverse associazioni avevano infatti denunciato quanto fosse difficile districarsi tra reparti chiusi, limitati o trasferiti e scarsità di informazioni per ottenere un’interruzione volontaria di gravidanza...
Cos’è il Land grabbing e perché senza giustizia sociale non salveremo il pianeta
80 milioni di ettari di terra concessi ed oltre 2mila contratti stipulati. Sono questi i recenti numeri del land grabbing emersi con l’ultimo rapporto “I padroni della Terra. Il Rapporto sull’accaparramento della terra 2020: conseguenze su diritti umani, ambiente e migrazioni". Il documento -...
È morto Amoim Aruká, l’ultimo indigeno del popolo Juma
A 86 anni, Amoim Aruká, l’ultimo discendente maschio del popolo indigeno Juma, è deceduto dopo aver contratto il coronavirus. A metà gennaio, i primi sintomi. Successivamente il ricovero presso l'ospedale di Humaitá. Infine, trasferito in terapia intensiva nella...
Qatar, inchiesta svela: morti 6.500 lavoratori nei cantieri dei prossimi mondiali di calcio
Nel 2011, il Qatar ha vinto il diritto di ospitare il campionato mondiale di calcio del 2022. Da allora, il paese è stato completamente investito nella preparazione dell’evento: trasporti, infrastrutture, alberghi e un nuovo aeroporto. Almeno 6500 lavoratori...
Nell’ultimo anno 331 attivisti per i diritti umani sono stati uccisi nel mondo
Almeno 331 dal primo gennaio al 30 dicembre 2020, quasi uno al giorno. Questo il conto degli attivisti per i diritti che sono stati uccisi nel mondo nell'ultimo anno, secondo un rapporto pubblicato da Front Line Defenders. Il 69% degli attivisti uccisi lottava per i...
Spagna, notte di proteste contro l’arresto di Pablo Hasél: il governo cambierà la legge
Proseguono in diverse città spagnole le proteste contro la detenzione del rapper Pablo Hasél, condannato a nove mesi di carcere per reati di opinione, ovvero aver scritto nei suoi testi parole che i giudici hanno interpretato come "esaltazione del terrorismo" e...
Spagna, rapper condannato al carcere solo per i suoi testi contro il Re e lo stato
Pablo Hasél il rapper catalano è stato condannato a nove mesi di carcere e sei anni d’interdizione dall’impiego pubblico per il reato di esaltazione al terrorismo e ingiurie alla corona. Venerdì 12 febbraio il rapper indipendentista classe 1988, dopo le accuse...
Le forze di polizia che hanno attuato il golpe in Birmania sono state formate dalla UE
L'Unione Europea ha fornito corsi di formazione sul "controllo della folla" alle unità di polizia della Birmania, le stesse che stanno reprimendo le manifestazioni popolari contro il colpo di stato dell'1 febbraio, a rivelarlo è un'inchiesta pubblicata dal quotidiano...
Italia, con il lockdown è aumentata la violenza sulle donne
La pandemia avrà anche costretto il mondo a fermarsi, ma non ha certo diminuito la frequenza con cui si ripetono gli atti di violenza sulla popolazione femminile. Il lockdown si è limitato a mutarne le modalità: il numero di femminicidi si mantiene pressoché stabile...
Cipro, migliaia di migranti intrappolati non possono andarsene neppure per tornare a casa
Il centro di accoglienza di Pournara a Cipro è al collasso, con oltre 1.600 richiedenti asilo stipati in un campo progettato per ospitarne al massimo 700. Qui l'emergenza Covid ha quasi del tutto interrotto l'analisi delle pratiche dei migranti e, seppur ormai ad un...
La Corte penale internazionale vuole indagare sui possibili crimini di guerra di Israele
La Corte penale internazionale (ICC) ha stabilito di voler indagare sulla situazione nei territori palestinesi occupati, aprendo un'indagine sui possibili crimini di guerra commessi da Israele. Sono stati proprio i gruppi palestinesi a sostegno dei diritti umani a...