Si chiama Coalition for Content Provenance and Authenticity (C2PA), ed è un'alleanza tra alcune multinazionali high-tech per combattere le "fake news" attraverso sistemi di censura preventiva. L'iniziativa comprende Microsoft, Adobe, Arm, BBC, Intel, e Truepic, e ha...
Il più antico DNA mai sequenziato appartiene a un mammut di 1,6 milioni di anni fa
Nei resti di denti conservati nel permafrost siberiano è stato isolato il DNA più antico mai ritrovato fino ad oggi, appartenenti a un mammut vissuto 1,6 milioni di anni fa. Non solo, i resti di DNA genomico ha permesso di scoprire una nuova specie di mammut fino ad...
In Egitto è stato scoperto un antico birrificio vecchio di 5.000 anni
Il più antico birrificio mai rinvenuto al mondo è stato scoperto da un gruppo di archeologi statunitensi all'interno di un vasto sito ad Abydos, antica necropoli posta circa 450 chilometri a sud del Cairo, in Egitto. Gli scavi hanno permesso di identificare una...
Forme di vita sconosciute sono state scoperte sotto la calotta polare antartica
I ricercatori della British Antarctic Survey hanno scoperto forme di vita sconosciute sotto la calotta glaciale antartica. Un ritrovamento importantissimo ma casuale, avvenuto durante un’indagine esplorativa che ha visto la perforazione della piattaforma di ghiaccio...
Google si arrende all’Australia e accetta di pagare per i contenuti che pubblica
Il colosso di Mountain View china la testa e cede allo stato australiano, accettando un accordo che gli impone di pagare milioni di euro ai media australiani per le notizie prodotte e che, pubblicate online, generano traffico e introiti pubblicitari per i colossi...
Internet 6g: la realizzazione dell’era post-smartphone è già una questione geopolitica
La ricerca è appena agli inizi e difficilmente sarà completa prima di una decina d'anni, ma la battaglia per la realizzazione delle reti internet 6G è già entrata nel vivo. Dal punto di vista tecnico la rete 6G dovrebbe essere quella che azzererà i tempi di latenza...
Studiare musica migliora il cervello, indipendentemente dal talento
Secondo uno studio condotto dai neurologi delle Università di Stanford e Zurigo, studiare musica aumenta le capacità cerebrali. Gli studiosi, partiti da una ricerca incentrata su come l'abilità di riconoscere il tono - l’intervallo musicale tra due suoni - influisce...
Usa, sui voli Delta Airlines si sperimenta l’imbarco tramite riconoscimento facciale
Delta Airlines, una delle più grandi compagnie aree americane, sperimenterà l'imbarco tramite riconoscimento facciale per i voli in partenza dell'aeroporto di Detroit. I dati biometrici saranno spediti in tempo reale a un’agenzia governativa, i cui algoritmi...
Un falso badge di autenticità in stile Twitter per la casa ottiene veri acquirenti
Si chiama Blue Check Homes ed è stato creato da un'artista di San Francisco per indicare che un "autentico personaggio pubblico" vive in una determinata residenza. A poco tempo dall’annuncio dell’artista, avvenuto sui social sabato scorso, il tweet ha raccolto...
Cina, dopo la Luna tentativo per conquistare anche Marte
Lo scorso dicembre la Cina ha piantato la sua bandiera sul suolo lunare, portando a termine una missione che nessuno aveva tentato di compiere negli ultimi 40 anni. Ma non è l’unica conquista che la Cina vuole accaparrarsi. La nazione guidata da Xi Jinping si sta ora...
Sulle Alpi cuneesi sono state scoperte le impronte di enormi rettili preistorici
Una scoperta casuale sulle Alpi cuneesi ha rilevato delle orme di enormi rettili preistorici prima sconosciuti. Lunghe oltre trenta centimetri, sono state ritrovate dopo analoghe scoperte dal geologo Enrico Collo sulle Alpi occidentali, a circa 2200 metri di quota in...
Microsoft ha brevettato un’app che serve a chattare con i morti
Chattare con le persone morte non è più fantascienza. L'azienda Microsoft ha recentemente brevettato un'applicazione che renderebbe possibile estendere il contatto con le persone defunte servendosi di un particolare espediente tecnologico, i cui dettagli non sono...
Cos’è il Land grabbing e perché senza giustizia sociale non salveremo il pianeta
80 milioni di ettari di terra concessi ed oltre 2mila contratti stipulati. Sono questi i recenti numeri del land grabbing emersi con l’ultimo rapporto “I padroni della Terra. Il Rapporto sull’accaparramento della terra 2020: conseguenze su diritti umani, ambiente e migrazioni". Il documento -...
La censura preventiva per combattere le fake news: l’ultima pericolosa idea di Microsoft
Si chiama Coalition for Content Provenance and Authenticity (C2PA), ed è un'alleanza tra alcune multinazionali high-tech per combattere le "fake news" attraverso sistemi di censura preventiva. L'iniziativa comprende Microsoft, Adobe, Arm, BBC, Intel, e Truepic, e ha...
Il più antico DNA mai sequenziato appartiene a un mammut di 1,6 milioni di anni fa
Nei resti di denti conservati nel permafrost siberiano è stato isolato il DNA più antico mai ritrovato fino ad oggi, appartenenti a un mammut vissuto 1,6 milioni di anni fa. Non solo, i resti di DNA genomico ha permesso di scoprire una nuova specie di mammut fino ad...
In Egitto è stato scoperto un antico birrificio vecchio di 5.000 anni
Il più antico birrificio mai rinvenuto al mondo è stato scoperto da un gruppo di archeologi statunitensi all'interno di un vasto sito ad Abydos, antica necropoli posta circa 450 chilometri a sud del Cairo, in Egitto. Gli scavi hanno permesso di identificare una...
Forme di vita sconosciute sono state scoperte sotto la calotta polare antartica
I ricercatori della British Antarctic Survey hanno scoperto forme di vita sconosciute sotto la calotta glaciale antartica. Un ritrovamento importantissimo ma casuale, avvenuto durante un’indagine esplorativa che ha visto la perforazione della piattaforma di ghiaccio...
Google si arrende all’Australia e accetta di pagare per i contenuti che pubblica
Il colosso di Mountain View china la testa e cede allo stato australiano, accettando un accordo che gli impone di pagare milioni di euro ai media australiani per le notizie prodotte e che, pubblicate online, generano traffico e introiti pubblicitari per i colossi...
Internet 6g: la realizzazione dell’era post-smartphone è già una questione geopolitica
La ricerca è appena agli inizi e difficilmente sarà completa prima di una decina d'anni, ma la battaglia per la realizzazione delle reti internet 6G è già entrata nel vivo. Dal punto di vista tecnico la rete 6G dovrebbe essere quella che azzererà i tempi di latenza...
Studiare musica migliora il cervello, indipendentemente dal talento
Secondo uno studio condotto dai neurologi delle Università di Stanford e Zurigo, studiare musica aumenta le capacità cerebrali. Gli studiosi, partiti da una ricerca incentrata su come l'abilità di riconoscere il tono - l’intervallo musicale tra due suoni - influisce...
Usa, sui voli Delta Airlines si sperimenta l’imbarco tramite riconoscimento facciale
Delta Airlines, una delle più grandi compagnie aree americane, sperimenterà l'imbarco tramite riconoscimento facciale per i voli in partenza dell'aeroporto di Detroit. I dati biometrici saranno spediti in tempo reale a un’agenzia governativa, i cui algoritmi...
Un falso badge di autenticità in stile Twitter per la casa ottiene veri acquirenti
Si chiama Blue Check Homes ed è stato creato da un'artista di San Francisco per indicare che un "autentico personaggio pubblico" vive in una determinata residenza. A poco tempo dall’annuncio dell’artista, avvenuto sui social sabato scorso, il tweet ha raccolto...